Come fare stretching contro la sciatica

3069
Come fare stretching contro la sciatica

Comunemente la chiamiamo Sciatica. 
Indica quel fastidioso dolore che parte dalla parte bassa della schiena, che prende il gluteo e si irradia nella zona posteriore della coscia, fino a prendere, talvolta, anche tutta la gamba.
Causa: infiammazione del nervo sciatico.
Per questo ho deciso di parlarti e farti vedere come fare stretching e risolvere il problema della sciatica

Il nervo ha infatti questo percorso: passa nel gluteo dietro al muscolo piriforme, nella parte posteriore della gamba e del polpaccio, sotto il tallone fino alle dita del piede.Un danno o una pressione su questo nervo danno origine al dolore, che, naturalmente, in base alla causa del problema, è più o meno intenso.

Quindi la nevralgia del nervo sciatico non è una vera e propria patologia, ma il sintomo di un problema più o meno grave.

Le cause possono essere molteplici:

  • Postura scorretta
  • Sedentarietà
  • Ernia del disco nella regione lombare, che provoca una compressione sui nervi che escono dalla colonna vertebrale.
  • Gravidanza, per la compressione esercitata dall’utero sul nervo sciatico, la compressione vertebrale causata dal peso extra del feto, oltre, naturalmente al cambiamento di postura.
  • Spondilolistesi, ovvero quando una vertebra scivola leggermente su un’altra,posteriormente, lateralmente o anteriormente.
  • Sindrome Piriforme. Situato direttamente sopra il nervo sciatico, quando il muscolo si blocca, si sovraccarica (cosa molto comune a ballerini, o in generale, a chi fa tanto sport) preme sopra.
  • Tumori spinali.
  • Traumi, incidenti e/o cadute.
  • Obesità.

Ma ci sono anche motivi più banali e comuni:

  • Sollevare pesi
  • Guidare per lunghi periodi
  • Stare tanto seduti
  • Colpi di freddo

SINTOMI. Oltre al dolore, che può essere di varia intensità, a volte si possono manifestare intorpidimento e formicolio. Nei casi più gravi ed estremi si verificano problemi d’incontinenza.

La Sciatica “non grave” generalmente se ne va da sola, con un po’ di automedicazione, dopo al massimo 4/6 settimane. Se così non fosse è bene consultare un medico ed indagare opportunamente sulle cause.

Ma parliamo di AUTOMEDICAZIONE. I rimedi fai da te possono essere i seguenti:

  • Ghiaccio. Per ridurre l’infiammazione ed alleviare il dolore. Da tenere per 15/20 minuti , 2/3 volte al giorno.
  • Borsa dell’acqua calda. Da alternare al ghiaccio
  • Arnica.
  • Postura. Fare attenzione a mantenere sempre una postura corretta, schiena dritta , collo rilassato, spalle allineate, sia da seduti sia da in piedi. Quando si solleva un peso, è bene piegare le gambe, leggermente divaricate, e mantenere la schiena dritta. Attenzione anche durante il sonno, il materasso deve essere fermo, ma non rigido. È consigliato dormire in posizione fetale, magari con un cuscino tra le gambe. No a pancia in giù
  • A tavola preferire alimenti ricchi di vitamina B, un tonico per i nervi, come piselli, spinaci, noci, banane, cereali integrali…
  • Aglio, antidolorifico naturale. 1/2 spicchi al giorno. (lo so, lo so. Dopo è bandita qualsiasi forma di vita sociale!)
  • Massaggi all’olio di zenzero
  • Sale. Il” rimedio della nonna” , va prima riscaldato e poi avvolto in un panno di lana,  e va posizionato sulla parte dolorante
  • Esercizio fisico
  • Stretching. La rigidità del corpo e la sedentarietà peggiorano il male. quindi lo stretching è consigliatissimo.

Nel video qui sotto troverai tre semplici posizioni sul come fare stretching che ti aiuteranno ad alleviare dolore e tensione al nervo sciatico. Perché spesso ( c’è da dire però, non sempre) bastano un po’ di prevenzione e cura di sé.

Buono Stretching! …Ah, respira sempre profondamente, mi raccomando;)!

 

Hai già visto i 3 video in serie di esercizi su GAMBE, ADDOMINALI E GLUTEI  che ho preparato per te? non puoi assolutamente perderli
Scaricali immediatamente, provali e dimmi cosa ne pensi 🙂

[optin_box style=”9″ alignment=”left” email_field=”email” email_default=”inserisci la tua email” integration_type=”activecampaign” double_optin=”Y” list=”1″ name_field=”first_name” name_default=”inserisci il tuo nome” name_required=”Y” opm_packages=””][optin_box_field name=”headline”]Here’s The Headline For The Box[/optin_box_field][optin_box_field name=”paragraph”][/optin_box_field][optin_box_field name=”privacy”]La tua email è al sicuro con me! anch’io odio lo spam[/optin_box_field][optin_box_field name=”top_color”]undefined[/optin_box_field][optin_box_button type=”0″ button_below=”Y”]Scarica i 3 VIDEO GRATIS![/optin_box_button] [/optin_box]

Ciao :) Sono Sara, ma tutti mi chiamano Marineuse!
Sono una danzatrice professionista, insegnante di pilates. Sempre attiva (super attiva!)
Amo l’esercizio fisico per lavoro, ma anche e soprattutto per il mio benessere fisico e mentale, convinta che possa diventare davvero un piacere e non solo dovere!

ARTICOLI CORRELATI

Esercizi per i Polpacci

Workout intensivo per addominali

Lower Body Slider: gambe, interno coscia e glutei

Torna in alto